PHABLET RUGGED 6 " ANDROID EM-Q62 EMDOOR

Il phablet rugged Android EM-Q62 con un elevato rapporto qualità prezzo ed è una soluzione intermedia tra un tablet industriale ed un palmare rugged tradizionale. Offre un grande schermo da 6 pollici per una migliore gestione e lettura dei dati . E' molto robusto, protetto IP 67 e dispone di un lettore barcode 2D integrato.
In promozione a 267 euro + iva fino ad esaurimento scorte !!
Estremamente performante grazie al processore quad core 8909, 2GB RAM e 16 GB flash e con una batteria da 5000 mAh per una grande autonomia. Ideale come strumento di lavoro per chi opera tutti i giorni sul campo e con l'opzione lettore di codici a barre 1 o 2D integrata consente anche l'utilizzo di EM-Q62 in applicazioni dove si ha la necessità di leggere elevate quantità di codici a barre.
Il phablet EM-Q62 è ideale per applicazioni di tentata vendita, logistica, manutenzione impianti, lettura contatori, gestione magazzino, emissione delle contravvenzioni, ristorazione, vendita biglietti, ect
Phablet rugged Android Emdoor EM-Q62, specifiche tecniche:
- IP 67, protetto cadute 1,2 m
- elevato rapporto qualità prezzo
- display luminoso 6 pollici antiriflesso (1280x720 IPS), Gorilla glass
- touch screen 5 punti capacitivo adatto anche ad uso con guanti
- collegamento telefonico 3G, connesione WiFi , Bluetooth 4.0, Infrarossi
- memoria : RAM 2G DDR3L, FLASH 16GB
- lettore di codici a barre 1 o 2D opzionale
- cinghia elastica fissaggio alla mano
- batteria lunga durata da 5000 mAh
- NFC opzionale
- processore Qualcomm 8909 (Quad-core)
- fotocamera anteriore e posteriore 5 M
- dimensioni 160x83x24.5mm e peso 360 g
- temperatura di funzionamento: da -20° a +60° gradi
Campi di applicazione.
EM-Q62 è un prodotto estremamente performante e flessibile è può essere utilizzato come un piccolo tablet rugged o un grande palmare Android !! Ideale sia per uso indoor (wifi) che outdoor (3G )
- tentata vendita
- manutenzione impianti, ascensori e caldaie
- gestione del magazzino
- trasporti e logistica
- bigliettazione
- ristorazione
- gestione strumenti di misura e sonde
Aggiornato il 14/09/2017